BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Morte A Credito
(Celine)

Publicidade
Uscito subito dopo la pubblicazione di Viaggio al termine della notte, questo romanzo ne è l?antefatto che ripercorre la fanciullezza del giovane Ferdinand fino alla decisione, presa a diciotto anni, di arruolarsi come volontario nella prima guerra mondiale. Se col primo racconto, Celine, non ha lesinato i particolari delle condizioni infami con cui ha dovuto obbligatoriamente scontrarsi, in questo secondo capitolo della sua carriera letteraria si dimostra ancor più incarognito con gli uomini e con le pessime condizioni in cui si è trovato a vivere. Sicuramente meno d?impatto rispetto al primo scritto, Morte a credito ci mostra i particolari più torbidi dei primi anni di vita dell?autore fornendoci non pochi spunti per comprendere i motivi dell?acredini che nutre verso il mondo. Schiacciato dalla figura del padre, un piccolo commerciante senza grandi pretese, e dalla madre totalmente soggiogata dal marito, Ferdinand trova pace solamente fra le braccia della nonna materna. Sbalzato da un luogo all?altro nella speranza che abbandoni le sue insane abitudini e si persuada una volta per tutte a darsi da fare, il giovane verrà persino spedito in Inghilterra per imparare la lingua, ma vi tornerà solamente con nuovi aneddoti in fatto di miserie. Ormai disperati e senza molte speranze, i genitori, lo spediranno a far pratica da un bizzarro professore avvezzo al giornalismo, alle scienze e alle eccentriche trovate. Qui, per la prima volta, si scontrerà con le nozioni base della medicina che in futuro diverrà la sua professione, ma anche quest?avventura finirà nel peggiore dei modi.



Resumos Relacionados


- Persuasione

- Gli Uomini Eguali

- La Famiglia Winshaw

- Gli Uomini Eguali

- La Città Delle Bestie



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia