UNA INTRODUZIONE ALLE LINGUISTICHE. 
    Prof. K.P.Kuriakose Jain Mathew   
 Società che pubblica: EDITORI DI GAYATHRI KOCHI   
                                       KERALA. L'INDIA       
 LA LINGUA       
 Che cosa e` la  lingua?       
             La Lingua è indubbiamente il solo possesso più prezioso della corsa umana. L?Uomo chiaramente è distinto dall'altra specie,  dalla sua capacità per usare la  lingua. Il  termine lingua è dedotta dalla parola in  lingua Latina che  intende  la lingua.       
             La Lingua è nostro più effettivo mezzo che vuole dire di comunicazione. Noi comunichiamo con gli altri attraverso  il discorso e scrivendo.  La Comunicazione è più effettiva quando noi parliamo. Noi possiamo avvalerci di variazione in voce, gesto e le altre caratteristiche per rinforzare quello che noi parliamo. Noi possiamo fare variazioni in voce, gesto e le altre caratteristiche per rinforzare quello che noi diciamo.  Il scrivere  non offre tali convenienze. Di nuovo il  discorso è stato sin da allora con noi esseri umani evoluti come una specie distinta. Ma il  scrivere  ne ha  una storia di appena sei milla anni. Il primo Discorso entra inoltre anche nella vita di un individuo. Da adesso  gli storici considerano la lingua come primaria  e il scrivere come secondaria. Considerato questi fatti ,Wardaugh definisce la  lingua come un sistema di simboli vocali ed arbitrari usati  per la  comunicazione umana.       
             La Lingua aiuta l?uomo in molti modi. Nessuno può ignorare il ruolo della lingua nel  posare la umanità al pinnacolo di progresso, Senza la lingua gli uomini non sarebbero mai  divenuti completamente umani. La Lingua è piuttosto necessaria per la continuità della civiltà. È principalmente attraverso  la lingua che gli esseri umani raccolgono e preservano  la conoscenza e la trasferiscono alla prossima generazione.  Questo gli aiuta a giungere di nuovo alla conoscenza collettiva dei suoi antenati. Non è possibile  di immaginare una società senza lingua. Il comportamento sociale del uomo è condizionato dalla sua natura di comunicazione con  gli amici gli  esseri. Quello è  perché dice Barnett, la conoscenza verbale è una condizione dell'esistenza della società umana.        
 È vero che gli animali anche comunicano. gli animali, uccelli ed insetti - delfini di cani, gibboni, gabbiani di aringa e le api ? hanno  sviluppato il loro proprio sistema di comunicazione. Ma il loro sistema comunicativo è diverso dalla  lingua umana.  Il  loro Sistema comunicativo, non-umano è determinato istintivamente. A loro manca la flessibilità e la creatività di lingua umana. Le loro convenzioni comunicative sono richieste geneticamente e non attraverso col imparare.        
             Un linguista americano, Charles E.Hockett in un studio particolareggiato comparò il sistema comunicativo ed umano con  il sistema comunicativo del animale. Lo scopo dello studio era di scoprire le importanti caratteristiche essenziali di lingua parlata. Lui tentò di determinare quello che conta come una lingua umana e` contrario ad alcuni dei sistemi di comunicazione. Lui identificò tredici caratteristiche di lingua parlata  le quali lui chiama come le  caratteristiche disegnate.  Quelle sono: canale vocale ed uditivo,  La trasmissione sparsa, e ricevimento direzionale, l'Evanescenza Rapida, l'Intercambiabilità, Reazione Specializzazione Totale, Semanteity, l'Arbitrarietà, Discretezzas, Dislocamento, la Produttività, La Trasmissione Tradizionale e la Dualità di Designare.          
  Extract written by srjasfer  
[email protected]   Write your abstract here.