Otello
(William Shakespeare)
CONFLITTO TRA AMORE ED ONOREOtello è forse la figura più romantica tra gli eroi shakespeareiani. Ineffetti, la prima parte della sua vita è avvolta in veli misteriosi eintriganti ed egli difficilmente può dirsi appartenente al mondo in cuiil destino lo ha condotto. Nell'aspetto, nel comportamento e in quasitutte le qualità ed i tratti umani, si distanzia dal resto del mondoattorno a lui. Otello ci viene presentato come il generale delle forzeVeneziane e Shakespeare non fa luce su quando e come si guadagnò queltitolo. Otello non riesce a distinguere tra apparenza e realtà,attribuisce ad ogni cosa il valore che mostra di facciata. Questa èforse la causa principale della sua tragedia. L'irruenta passione nonha solo condizionato i suoi sensi, ha totalmente eclissato tutte le suefacoltà razionali e lo ha ridotto al pari di una bestia; dagli sviluppidella storia, vediamo un istinto bestiale a governare le sue azioni,che non si possono altrimenti spiegare. In Otello, che non era di suanatura un amante geloso, Jago suscitò e stimolò un tale aspetto controDesdemona, con un rapidissimo lavaggio del cervello, apparenze e provecircostanziali, accumulate l'una sull'altra. La sua barbarica passionelo forzò ad ottenere giustizia, soffocando la vita dell'innocenteDesdemona - la ragione, non riuscì a ritrovarla, se non pugnalandosi amorte, cadendo sul corpo di lei. Forse questo era l'unico modo per fareammenda del fatale incontro con la "gioa del suo spirito". La tragicaimperfezione di Otello - era impulsivo, pronto a credere a tutto,irruento - lo ha condotto a questa fine. E' dunque il CONFLITTO traamore e onore che diviene il principale argomento della tragedia.
Resumos Relacionados
- Come Ottenere Il Meglio Da Se E Dagli Altri. Il Manuale Del Successo Nella Vita E Nel Lavoro
- Come Ottenere Il Meglio Da Se E Dagli Altri. Il Manuale Del Successo Nella Vita E Nel Lavoro
- L'ultimo Giorno Di Un Condannato A Morte
- La Passione Di Artemisia
- Cent'anni Di Solitudine
|
|