BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Nella Terra Del Mito
(Dario e Lia Del Corno)

Publicidade
Un viaggio nella terra del mito, tra eroi, divinità e poeti. Conoscere i grandi miti greci significa dover attraversare le terre che li hanno generati. Regioni che somigliano ad affascinanti teatri, dove tradizioni antiche, eventi straordinari, battaglie memorabili e le grandi passioni umane, hanno contribuito a mettere in scena la grande storia delle mitologie classiche. Nel libro dei coniugi studiosi Dario e Lia Del Corno, ?Nella terra del mito?, i luoghi geografici e le tradizioni letterarie ne sono i protagonisti assoluti. Eros, Tartaro, i Ciclopi, i Titani, Crono, i Giganti, le Erinni, Zeus, l?Arcadia, Poseidone, praticamente l?origine del mondo antico. Continuando con l?Olimpo e tutte le divinità classiche: Afrodite, Era, Apollo, Atena, Artemide, Poseidone e tanti altri. Un libro che unisce in un movimento fluido storia, archeologia, geografia, letteratura e mitologia delle singole città e regioni, per restituire al lettore un?immagine avvolgente di una terra, la Grecia, ancora sospesa tra magia e leggenda. Un testo che si propone di ricordare quanto la nostra cultura moderna deve a quella classica greca (e poi romana), quanto di dimenticato dovrebbe essere riscoperto, mostrando in modo anche sobrio quanto valore hanno ancora la fantasia, il fantastico e il mistero, soprattutto in un mondo odierno dove al velo del mito si è sostituita la falsificazione sistematica del reale. L?anonimo creatore di leggende, pur inventando o modificando la realtà, aveva il ruolo di trasformare gli eventi in simboli. Molto del materiale utilizzato per dar vita al mito nasceva dal caso e dalla necessità. Non era importante trovare un significato nella storia che il mito raccontava, quanto svelare il senso ultimo che si celava dietro una vicenda o le gesta di un eroe. La maga di Corinto, le dee di Eleusi, il platano di Cos, lo scorrere dei fiumi, il soffio del vento, il profilo alto dei monti, la forza segreta delle pietre, tutto aumentava la forza e la vita di un mito. Tutto questo dava luce e senso alla vita degli uomini. Dario e Lia Del Corno ci spiegano molto bene nel loro libro che gli eroi e i miti non sono solo storia, ma come gli uomini e con gli uomini essi viaggiano, nel labirinto delle spiegazioni che ognuno nel suo tempo ha cercato di dare al mondo.Flavio Fabbri



Resumos Relacionados


- Novecento

- Le Muse

- "l'albergo Delle Donne Tristi"

- Harry Potter E La Pietra Filosofale

- Peso



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia