BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Train Du Reve
(Francesca Mazzucato)

Publicidade
Train
du reve di Francesca Mazzucato


Giraldi
Editore 2006




Lo ha hai
scelto per la ruvidezza della copertina ed anche un po' perché il titolo ha
assonanze cinematografiche. La grafica non ti dice granché, ma l'istinto ti
persuade chei tra i tanti tesori racchiusi in libri che non leggiamo, questo
proprio non te lo puoi perdere


Lo inizi
della pausa pranzo ed avviene il miracolo. È il tuo libro. In questo momento, è
esattamente il libro che desiderarvi leggere. Ti pervade subito una sensazione
di affinità e d'intesa. Dalle prime pagine sai già che avrà un posto nello
scaffale stipato dei libri prediletti e sai che, in un modo o nell'altro
riuscirà ad incastrarci anche quello.


Il ritmo
narrativo è cadenzato come quello di un treno interregionale, la prosa fluente.Lo
spostamento d'aria dei treni in arrivo serve a spostare le parole inutili.
E parole inutili non ce ne sono. Non ce ne sono di superflue. Nessuna forzatura


Grande
affabulatrice, Francesca Mazzucato ci fa viaggiare in compagnia di persone/
personaggi affascinanti e quasi surreali, presumibilmente inventati, ma
sicuramente esistenti, solo non ancora incontrati.


Mobic il
venditore di tube, l'uomo che esercita la professione di creatore di atmosfere,
lo sniffatoree di pianerottoli, l'uomo che non dorme mai, il suonatore di
violino, l'imperiologo. Il mitico signor Nat, ispirato ristoratore di Sanremo,
che, dopo aver chiuso il proprio locale in seguito alla perdita della moglie ed
essersi ritirato a vivere a Savona, ogni notte indossa mantello, cappello e
baffi finti e torna in incognito a Sanremo a far visita agli ex colleghi, cui
lascia somme di denaro perché non venga mai rifiutato un buon pasto a chi non
può pagare. Offre Nat.


La
giovane donna dai capelli blu che incide l'amore sulla propria carne, la
splendida Miranda che dichiara candidamente di non essere una donna, ma è di
una femminilità prorompente. Incontri che si affiancano, si sovrappongono, si
raccontano a vicenda, scompartimenti in cui il tempo narrativo si dilata a
contenere per ogni personaggio altrettante narrazioni. Possibilità di romanzi
dentro al romanzo. nelle sei ore di un Milano-Ventimiglia il senso di
un'unicità che ogni volta si rinnova. Nessun viaggio uguale all'altro e ad ogni
viaggio la possibilità di un nuovo libro.


Un ottimo
testo a mio avviso, di quelli che libreria vorrei si vendessero a pile, di
quelli, per chi conosce questo nuovo splendido modo di comunicare cultura, da
" abbandonare " perché qualcuno lo trovi, lo legga e lo "
abbandoni " a sua volta. Magari nella sala d'attesa di una stazione.



Resumos Relacionados


- Stanza 411

- Il Fu Mattia Pascal

- Il Fu Mattia Pascal

- Il Codice Del Quattro

- Stati D''animo



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia