BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Il Bell'antonio
(Vitaliano Brancati)

Publicidade
Questa storia si muove in una suggestiva Catania barocca descritta in modo essenziale e vivido da quest'autore siciliano che nelle sue opere dimostra di essere un acuto osservatore dei costumi sociali. Sono gli anni del fulgore del fascismo, la guerra è alle porte. Antonio Magnano -il protagonista- è un giovane colto, sensibile e bellissimo. Pigro e passivo dinanzi alla vita. Le donne sembrano essere furiosamente attratte dalla sua bellezza; ed egli ama le donne e non può amarle. E' impotente. Questa sua condizione non è solo fisica, è anche impotenza dell'anima oppressa da una società gretta che non permette alla mente di respirare liberamente. E' una trappola dalla quale l'uomo è incapace di tirarsi fuori. Egli si trascina dietro il suo pesante segreto, si nasconde davanti ad una borghesia conformista votata al culto della virilità considerata quale unico metro di giudizio per valutare le capacità di un uomo. E' un fardello duro da reggere che venuto a galla -in seguito all'annullamento del matrimonio con una donna incantevole che pure egli ama- trascina un'intera famiglia nella vergogna e spinge -in una notte di bombardamenti- il padre del protagonista, uomo sanguigno, a sfidare i sorrisi di beffarda derisione che feriscono il suo orgoglio di uomo e di padre. Tutti i personaggi sono descritti con sapienza, interessante è la figura dello zio del protagonista -un intellettuale disincantato- dietro il quale si cela l'autore con la sua ironia e il suo scetticismo. E' un'amara storia -questa- di fallimenti morali, sociali, politici e di una lenta e progressiva prostrazione psicologica che pare non avere vie di fuga.
Merita di essere ricordato l'indimenticabile Marcello Mastroianni -con la sua bravura e il suo fascino- nei panni del protagonista di questo romanzo nella riduzione cinematografica del 1960 del regista Bolognini.



Resumos Relacionados


- Il Fu Mattia Pascal

- Dio E Il Prossimo

- Il Mito Di Sisifo

- Una Solitudine Troppo Rumorosa

- Crime And Punishment



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia