BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Lo Strano Caso Del Dottor Jeckyll E Mr. Hyde
(Stevenson R.L.)

Publicidade
Lo Strano Caso Del Dottor Jekyll E Del Signor Hyde(1886) rappresenta per la letteratura britannica e mondiale l?esempio pragmatico dell?analisi dell?indagine interiore dei comportamenti dell?uomo moderno con cui l?autore Robert Louis Stevenson ne tratta le problematiche senza cadere nella corrente letteraria del Decadentismo.

L?opera prende come spunto il concetto filosofico di Bene e Male in versione personificata.
Leggendo tra le righe molti tratti nascono come una denuncia alla società e all?età vittoriana condensati ulteriormente da un disagio autobiografico di Stevenson colpito da tubercolosi.

Alla base di questo romanzo, a metà tra il giallo e il racconto noir c?è lo sdoppiamento della personalità di un individuo tra il suo lato positivo e quello negativo. Si cercherà di portare avanti un?ipotesi per assurdo che si tradurrà in seguito nella inconcepibilità da parte dell?uomo di scindere completamente il Bene dal Male dimostrando che l?equilibrio nasce soltanto dall?unione dei due elementi che tendono a sovrapporsi.

I fatti del romanzo si concretizzano fin dalle prime battute in un atmosfera palpabilmente agitata e non del tutto chiara. In una Londra di fine Ottocento un dramma sconvolge un gruppo di persone tra la pioggia battente di una notte oscura: un uomo chiamato Hyde calpesta violentemente il corpo di una bambina indifesa.
Tra i testimoni della vicenda c?è anche l?avvocato Utterson che scopre nel contenuto del testamento del signor Jekyll della sua volontà di voler lasciare tutti i suoi beni al violento Hyde.
Tutto appare assurdo, due persone così opposte che invece trovano un legame così stretto.
Utterson trova una certa stranezza e in un certo senso si tramuta in investigatore per scoprire la verità ma la soluzione è quanto mai impossibile da percepire: solo una lettera di Jekyll scritta un attimo prima di morire sarà la fonte della verità: le sue abilità scientifiche si erano dedicate alla più folle indagine chimica alla scoperta di una soluzione capace di dividere il bene dal male: la continua misurazione dei più svariati elementi alla ricerca di un saggio sviluppo.
Tutto si riduce poi ad un miscuglio di droghe letali in grado di trasformare il dottor Jeckyll nel signor Hyde in cui l?immagine del bene vuole trovare la sua appartata valvola di sfogo in uno sfarzo di cattiveria.

È cosa nota che quest?opera considerata come una delle più significative di Stevenson sia grande oggetto di ispirazione di adattamenti cinematografici in cui si è subito propensi ad esaltare il concetto della pozione in grado di trasformare il dottor Jekyll.
In realtà nella concezione stevensoniana questo concetto non appare che nella conclusione del romanzo che si conclude dopo fior fiori di snervanti supposizioni. Dunque per gradire in pieno i contenuti di quest?opera bisognerebbe non partire con il presupposto di rintracciarvi questo aspetto fantascientifico. Leggere Lo Strano Caso Del Dottor Jeckyll E Del Signor Hyde significa piuttosto trovarsi faccia facci con uno stile narrativo misterioso e spesso volutamente spaccato che cerca continuamente di depistare l lettore fino alla chiarificazione finale.

BIBLIOGRAFIA:
L'Isola del tesoro
Il fanciullo rapito
Catriona
La freccia nera
Lo stano caso del dottor ekill e del signor Hyde
Il signore di Ballantrae
Weir di Hermiston
Studi familiari di uomini e libri



Resumos Relacionados


- Il Mito Di Sisifo

- Un Posto Nel Mondo

- La Banalità Del Male

- La Famiglia Winshaw

- Il Trionfo Della Morte



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia