BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Pride And Prejudice
(Jane Austen)

Publicidade
Aprire Orgoglio e Pregiudizio significa entrare in un mondo verde e fresco come la campagna inglese delle fiabe, elegante come un acquarello, splendente come una storia d?amore felice. Una mano femminile scrive di giovani ragazze in una bella famiglia, dei ragazzi belli, gentili e, concretamente, ricchi che entrano nelle loro vite, di speranze d?amore che crescono verso quasi certezze, raccontando una storia dove c?è l?amicizia, la gioia di vivere, un po? di avventura e qualche dramma.

Ma se si resiste - non è facile - al fascino di un magnifico rosa demodé in costume ottocentesco, si scopre che lo scenario idilliaco è solo lo stile dell?autrice e che il libro gronda intelligenza e cattiveria, ma anche di umana comprensione, senza ombra di buonismo. I personaggi del libro e la folla dei comprimari, una piccola società meravigliosamente descritta, sono perfettamente riconoscibili intorno a noi qui e adesso. Insomma è un grande classico, per lettori di ogni età.

Se si legge Orgoglio e Pregiudizio senza sdegnarsi per il suo buon profumo di piccole cose e l?apparente piccolezza di orizzonti, con il suo linguaggio che va giù come vino bianco e freddo in una giornata calda, si viene ricompensati con una visione del mondo concreta, e perfino utile nei momenti critici, e da un rapporto qualità delle idee ricavate/ fatica di lettura spesa fra i più alti del mondo letterario. E? come infilare l?uscita di sicurezza dal nostro mondo quando ci sembra noioso e pesante. Con la scusa di raccontarci benissimo di balli, passeggiate, amori e tempeste familiari, in compagnia di batticuori e piccole meditazioni quotidiane, Jane Austen svolge, con grazia e altrettanta crudeltà, un bel saggio su come siamo fatti noi esseri umani e su come va il mondo, scientificamente attenta allo studio della realtà così com?è, come un Machiavelli, ironicamente garbato e poco incline a esortazioni, che studi i meccanismi dell?universo domestico.

La dose di verità spiacevoli di questo idillio è altissima e ce n?è per tutti: la meravigliosa Lizzy, intelligente e affabile, scopre di comportarsi in maniera dura e superficiale, la simpatica fanciulla affascinante è un?oca destinata a guai seri, la mamma allegra e gentile è una sciocca egoista, il papà saggio si rivela un inetto egocentrico, l?amica del cuore si sposa con uno squallidone per sistemarsi, i ricchi glamour sono intenti a usare il prossimo e snobbarlo appena non serve più, la miseria è minacciosamente alla porta, nascosta dal non volerci pensare. Ad ogni approfondimento c?è un po? di veleno in più. C?è la storia di un amore perfetto fatto di sorrisi, gentilezza e identità di sentimenti che si sgretola al primo giudizio sociale malevolo degli amici di lui, che scapperà alla velocità della luce, senza una parola che spieghi qualcosa. Capita anche che ci si innamori alla follia di una persona che non si stima per niente e che l?amore offenda chi è amato.

Non sarebbero proprio novità, ma lo scriverle in una lingua pacifica, senza rancori e veli pietosi è originale. La meravigliosa novità è che questo pessimismo su uomini e mondo è ancora una mezza menzogna: dietro ad ogni realtà ?definitiva? se ne cela un'altra e, se la vita idilliaca è vuota apparenza, le verità orrende sulla vita sono altrettanto vane. La realtà non è immutabile per quelli che accettano di lasciare per strada orgogli e pregiudizi e rimangono fedeli a se stessi e alla vita, sembra dire Austen. Il finale sicuramente è scintillante ma non ci si può dire se sia lieto o altro: ciascuno dei suoi lettori troverà senza dubbio il suo filo rosso e il suo finale particolare in questo piccolo grande universo.



Resumos Relacionados


- Come Si Manifesta A Noi Dio-amore?

- La Neve Se Ne Frega

- La Strada Di Swann

- Stanza 411

- "quando Cadono Gli Angeli"



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia