Non Ti Muovere
(Margaret Mazzantini)
Un'esistenza che sembra brillante, ha invece il luccichìo offuscato dai tarli tenaci di un passato mai passato che si aggrappa alle caviglie del presente e gli rende il passo lento e dolente. L'uomo, vincente agli occhi superficiali di una società troppo distratta e abituata a guardare l'abito senza vedere chi ci sta dentro, ha il disperato bisogno di vuotare il sacco e lo fa con chi non può sentire e lotta per rimanere attaccata alla vita, con chi non sa le ferite nascoste dietro un paterno sorriso che cerca perdono e non può trovarlo; perché non sa perdonarsi -l'uomo brillante- perché è andata via l'unica fragile creatura da cui quel perdono -che ha un bruciante sapore insieme dolce e amaro- desidera. E' un lungo dialogo muto quello con cui -palpitando lungo un corridoio asettico- si ripercorrono indietro i giorni con cinica lucidità, e le parole sono dure e sembrano intagliate sulla carne viva. Le immagini sono taglienti e la profonda osservazione dei flutti che si agitano dentro l'anima è resa in maniera vivida e pulsante. Tra queste pagine scarne e asciutte si colpiscono, con la stessa precisione di un cecchino, le zone molli della nostra corazza e il fiato si fa corto. Seguiamo con trepidazione la violenza di una passione che rivela un nucleo morbido e di quell'amore che nasce tra i rottami di un mondo reietto che ci cammina a fianco, e non vediamo. Si osa guardare in faccia la realtà nuda tra queste pagine, e seppur con un brivido e con un groppo alla gola, si osa chiamare col proprio nome le cose che ci stanno addosso, che ci stanno dentro, che ci stanno accanto, per quanto sgradevole quel nome possa essere. Il respiro si fa doloroso fino alla catarsi finale.
Resumos Relacionados
- La Strada Di Swann
- Lo Zahir
- Stati D''animo
- L'alchimista
- Le Petit Prince
|
|