BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


A Proposito Della Gestione (on The Profession Of Management)
(PETER DRUCKER)

Publicidade
Estratto n°2.
prima parte: La responsabilità del direttore
Cosa è una teoria imprenditoriale? Dagli inizi del 1950 si è assistito ad un'aspersione delle tecniche di gestione: downsizing subappalto, la qualità totale, l'analisi del valore economico, il benchmarking, il rengeeniring? ogni tecbnique è concepito per una funzione determinata, ma tutte le tecniche convergono verso l'obiettivo primordiale che è di raccogliere la sfida: cosa fare? e non soltanto come fare? Di o l'emergenza di una nuova teoria imprenditoriale delle organizzazioni non soltanto economiche.
Se grandi ditte conoscono ogni tanto periodi di disagio, ciò è dovuto alla mancanza di una teoria imprenditoriale che traccia la politica della loro riabilitazione a medio termine. Il sistema d'informazione che è diventato quasi un mito ad IBM, e trovato improvvisamente destabilizzato quando i due giovani ingegneri avevano inventato il PC individuale e non hanno più ripreso il suo posto d'escluso visitato sul mercato nonostante la sua riconversione verso i PC personali.
L'adattamento continuo alla realtà è una norma fondamentale della teoria imprenditoriale. Costituisce con altre norme un insieme coerente di esigenze da rispettare da parte di qualsiasi organizzazione che si rispetta e che vuole esistere dinanzi alla concorrenza selvaggia che genera la globalisation.La teoria imprenditoriale è più di una cultura, è una reale disciplina che permette di pendere le misure preventive ed adottare una politica detta d'abbandono che significa che ogni tre anni un'impresa deve rivedere sistematicamente tutte le sue attività, la sua produzione e dei circuiti di distribuzione che devono essere portati .Elle deve anche interessarsi a ciò che avviene fuori dell'impresa ciò ed a dire della macro economica che descrive l'ambiente dell'impresa.
È questa disciplina imprenditoriale che orienta i responsabili verso diagnosi precoci, avendo il flair dei primi allarmi di crisi. Un Presidente informato può ad esempio bene apprezzare una crescita rapida dello smaltimento dei suoi prodotti e sapere se quest'aumento è artificiale o no.
Un Presidente informato non deve avere inevitabilmente un'intelligenza brillante ma deve essere coscienzioso e perseverante e bene osservatore per contrastare primi il disagio dell'impresa .Comme in medicina, non occorre lasciare la malattia generarsi praticando una dissezione chirurgica decisiva ed efficace



Resumos Relacionados


- A Proposito Della Gestione (on The Profession Of Management)

- On The Profession Of Management (a Proposito Della Gestione )

- A Proposito Della Gestione ( On The Profession Of Management )

- A Proposito Della Gestione ( On The Profession Of Management )

- La Risposta Di Afsin



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia