BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Non C'è Posto Come L'home Video
(James M.Moran)

Publicidade
Dalla registrazione degli eventi della famiglia alla sua influenza sul filmmaking, l' home video sfida la categorizzazione facile e richiede una seria considerazione. In Non c'è un Posto Come l'Home Video, James Moran si sofferma su questo aspetto trascurato della coltura popolare. Moran offre una storia culturale del video domestico amatoriale, esplorando i suoi predecessori tecnologici ed ideologici, lo sviluppo dell'evento di videocreazione, e il rapporto simbiotico dell' home video con televisione e film. Inoltre studia il più vasto campo del video, intraprendendo la questione della specificità del media: il tentativo di definire la sua identità unica, per catturare ciò che costituisce la sua pratica pura.
Nella discussione di Moran sul video, egli sostiene che gli scolari precedenti non si sono sufficientemente occupati della sua natura come ibrido, vario, e mutabile.Egli sostiene che un tal mezzo non dovrebbe essere concepito come puro da solo; nè tantomeno è autonomo da altri media nè lo è interamente da qualsiasi altro, ma ha un'interfaccia camaleontica con films, televisione, computers, telefoni, e perfino con l'architettura. Piuttosto che cercare una grande descrizione per definirne la specificità, Moran pone il video e l' home video tra l'intersezione di forme multiple della comunicazione.
James Moran è professore aggiunto di Arti Visive e Media all'Università di Emerson a Los Angeles.



Resumos Relacionados


- When I Met You: A Story Of Russian Adoption

- Alla Ricerca Del Tempo Perduto

- Critica Letteraria

- Le Muse

- Screenwriting Per La Pellicola E La Televisione



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia