BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Crimini Di Scrittura: Problemi Dei Limiti Della Rappresentazione
(Stewart)

Publicidade
Dalle origini del moderno diritto di autore agli inizi del diciottesimo secolo fino ai tentativi di rappresentare natura e morte nella narrativa postmoderna, questo libro pioneristico esplora una serie di problemi riguardanti i limiti della rappresentazione. Stewart si sofferma sui casi specifici delle 'illegalita' della scrittura' -- le contraffazioni di George Psalmanazar, la produzione del 'fakelore' (o finto folklore), le ''ballate scandalo'' del diciottesimo e diciannovesimo secolo, le imposture di Thomas Chatterton, e la legislazione contemporanea riguardo i graffiti e la pornografia. In questo modo, l'autrice sottolinea i problemi che nascono una volta che il linguaggio e' considerato proprieta' e l'opera dell'autore una questione di originalita'. In conclusione, Stewart dimostra che le 'illegalita' della scrittura' vengono circoscritte dalla legge perche' minano in modo specifico la condizione della legge stessa: i 'crimini' non fanno altro che mettere in risalto l'innegabile fatto che la legge e' scritta e quindi soggetta a temporalita' ed interpretazione.



Resumos Relacionados


- Fondamenti Di Urbanistica

- Honfoglalás?the Magyars Are Back Home

- When I Met You: A Story Of Russian Adoption

- Film Capenti

- Quando Teresa Si Arrabbiò Con Dio



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia