Pacificazione Post-conflitto Dalla Bosnia All'iraq: Lezioni Che Dovrebbero Essere Imparate 
(Nicholas Bonsor)
  
Bonsor presenta il suo personale punto di vista del modo nel quale le crisi dei balcani si sono sviluppate: i trionfi e i fallimenti dello sforzo della comunità internazionale diportare la pace in quella regione; e le lezioni che dovrebbero essere imparate che un conflirro riesploda nell'ex Jugoslavia e in altre regioni dell'Europa centrale e orientale e nel Medio-oriente dove le tensioni rimangono una minaccia all'occidente. La ragione per un intervento internazionale fu, inizialmente, la vista della sofferenza di civili innocenti, in particolar modo delle donne e bambini intrappolati nel conflitto in quei paesi.      Questo documento digitale è un articolo da "Rivista Contemporanea", più recentemente pubblicato da "Contemporary Review Company Limited" il 31 marzo 2004. La lunghezza dell'articolo è di 4747 parole. La lunghezza della pagina soprastante è quella standar di 300 parole per pagina. L'articolo è rilasciato in formato HTLM ed è disponibile nel tuo Amazon.com "lucchetto digitale" immediatamente dopo l'acquisto. lo puo visualizzare con ogni tipo di browser.      Dettagli e citazioni:   Titolo: Pacificazione post-conflitto dalla Bosnia all'Iraq: lezioni che dovrebbero essere imparate.   Autore: Nicholas Bonsor   Pubblicazione: Rivista contemporanea   Data: 31 marzo 2004   Volume: 284 emissione: 1658 Pagine: 129-138      Distribuito da ProQuest Information and Learning  
 
  
 
Resumos Relacionados
 
  
- West Africa: Construction Plans For Proposed $400,000,000 Gas Pipeline Move Ahead, Chevron Corp.
  
  
- É Etico Il Recuperopost Mortem Dello Sperma Se Il Deceduto Non Ha Lasciato Esplicite Istruzi
  
  
- On The Move. I Prodotti Del Missisipi Nel Mondo
  
  
- Lilith Lo Ha Iniziato! Catherine Come Lilith ?nel Giardino Di Eden.? : Un Articolo Da: Il Hemingway
  
  
- Come Scrivere Una Ricerca In Stile Narrativo Nell?ambito Della Scuola Elementare  
  
 
 
 | 
     |