BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Non Ci Sono Santi
(Gabriele Romagnoli)

Publicidade
Un libro divertente come succede con le storie che sembrano inventate. E inquietante, come succede non appena si prenda coscienza che invece sono vere. Non fa sconti a nessuno e non concede facili vie d'uscita. Non rimette pecati e ammonisce: non ci sono santi. Forse non basta andare lontano per mettere la giusta distanza tra noi e il mondo da cui proveniamo: aiutare, però, aiuta. E Gabriele Romagnoli, in fondo, ha sempre scritto come da un altrove. Era, all'inizio, una distanza più che altro metafisica, quella sospensione remota, indecifrabile in cui galleggiavano le esistenze dei protagonisti di Navi in bottiglia e dei suoi primi romanzi. L'esperienza dello spaesamento si è poi radicalizzata in senso anche fisico, facendo di Romagnoli un'originalissima figura di narratore apolide e vagabondo, che dai molti luoghi in cui ha vissuto e vive ha continuato ad approfondire la dialettica tra i legami dell'origine, le radici, e una vocazione irresistibile al nomadismo.
È dal sentirsi profondamente italiano e altrettanto profondamente estraneo alle logiche dell'italianità, è dallo scontro tra appartenenza e alterità che nasce il libro.
Il giornalista scrittore, dopo anni vissuti all'estero, torna a casa per capire l'Italia che stampa e televisione non gli sanno raccontare. Come un alieno l'attraversa da Nord a Sud, dai centri alle periferie e, tra reportage e memoria personale, traccia undici ritratti esemplari: la Nazionale Italiana Maschere.
Sul palcoscenico di Romagnoli si presentano, in ordine di apparizione, l'avvocatessa disposta a tutto pur di fare una comparsa in televisione, il maresciallo la cui fertile immaginazione partorisce fatti di "cronaca" sempre più incredibili ma regolarmente pubblicati, il presunto kamikaze che, minacciando di far saltare un supermercato nella Bassa mantovana.
Un libro divertente come succede con le storie che sembrano inventate. E inquietante, come succede non appena si prenda coscienza che invece sono vere. Non fa sconti a nessuno e non concede facili vie d'uscita. Non rimette pecati e ammonisce: non ci sono santi.



Resumos Relacionados


- Cavie

- Screenwriting; Arte, Il Mestiere E Commercio Della Pellicola E Della Scrittura Della Televisione

- Alice

- Alice In Wonderland

- Alice Nel Paese Delle Meraviglie



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia