BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Il Capitale
(Karl Marx)

Publicidade
Il capitale era considerato da Marx stesso il suo maggior lavoro teorico. Non è una coincidenza che egli non abbia mai smesso di lavorare su questo libro. Quello che abbiamo qui, è un'ottima minuziosa analisi della visione Marxiana (ci si riferisce a Marx, per distinguerlo dai Marxisti) della tipologia politica consciuta come capitalismo. Marx presenta le radici di questo tipo di sistema che devono la loro origine all'accumulo del plus-valore.Le regole generali del comportamento del capitalismo sono introdotte, e anche se molte di esse sembrano un po' datate oggigiorno, sono ancora dei chiarissimi e lucidi esempi del pensiero politico. In altre parole, un classico e probabilmente la critica più influente dell'economia capitalista.



Resumos Relacionados


- De Anima

- La Città Delle Bestie

- 1984

- Chomsky: Linguaggio, Mente E Politica

- Il Fisiologo



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia