Memorie Di Una Geisha
(Arthur Golden)
E' il mondo giapponese e quello delle geishe in particolare sempre un po' lontano dalle categorie culturali di un occidentale. E' un mondo altro che va accostato con rispetto e desiderio di apprendere e comprendere, come sempre si richiede per tutto ciò che chiamiamo diverso.E quale migliore guida di un autore che ha dedicato ben dieci anni alla preparazione di un'opera? La fiducia in un tale cicerone risulta ben ripagata. La voce dell'io narrante si trasforma nella musica degli shamisen, ed ora dolce come il battito di un ventaglio ora incalzante come il ritmo di un tamburo ci trascina in una dimensione quasi onirica, e lieve spalanca una finestra sul mondo del salice e del ciliegio..E camminiamo allora con Sayuri nei vicoli di Gion come sulle scogliere dell'oceano, selvaggio e duro, percosso da un vento impietoso ed impetuoso...Scopriamo Kyoto, la città dai mille tetti, delicata come una farfalla...Piangiamo con la piccola Chiyo, costretta ad imparare troppo presto a confrontarsi con un mondo spietato che ad una donna qualunque non offre altra strada se non diventare moglie e madre, schiava del marito e sempre in bilico tra fame e malattia, o una schiava- bambina, venduta per diventare un oggetto prezioso per chiunque la maneggi, fonte di reddito per tutti coloro che le ruoteranno attorno...E' questo una geisha...una creatura dalle mille e segrete sfumature, figlia di una cultura altra...che mentre vende le sue figlie e riduce al silenzio le sue donne, ammira ed onora queste donne "artiste", colte, delicate, edotte nell'arte suprema della buona conversazione...Esse sono le elette, riguardate con invidia dalle altre donne, rispettate da chiunque le incontri...sirene e mantidi, nascondono dietro il trucco ben più che arti maliarde...custodi di una tradizione millenaria, esse ne sono vestali, custodi e vittime..valgono oro, rilucono come gemme del mattino, ma il prezzo del lusso e degli agi che conoscono è scritto nella dura legge di un destino cui non possono opporsi, ma solo accettare.. E la voce di Sayuri è come il canto di un cigno...un piccolo giglio che ci mostra rose e spine di un mondo sommesso e colmo di ricchezze.
Resumos Relacionados
- Un' Ombra Fuggitiva Di Piacere
- Memorie Di Una Geisha
- "le Città Invisibili" Di Italo Calvino
- "le Città Invisibili" Di Italo Calvino
- Memorie Di Una Geisha
|
|