Anna Karenina
(lev tolstoj)
'Anna Karenina' è considerato da molti come uno dei più grandi romanzi psicologici del diciannovesimo secolo. Scritta da Leo Tolstoj, segue due storie parallele e connesse che avvengono e si scontrano nell'ambiente dell'alta società russa di fine 800. le due storie sono quella dell'infelice eroina Anna e del personaggio di Levin, che si dice sia stato ispirato all'autore stesso. All'inizio del racconto vengono presentati i principali personaggi a Mosca. Anna arriva per favorire una riconciliazione tra suo fratello Stefan o 'Stiva' con la moglie Dolly il cui matrimonio è in crisi perché Dolly ha scoperto che Stiva le è stato infedele con la loro giovane tata. Al suo arrivo alla stazione ferroviaria, ad Anna viene presentato il conte Vronsky da suo fratello, con la cui madre Anna ha appena viaggiato. Qusto incontro è destinato ad avere serie ripercussioni per Anna e Vronsky. Vronsky appare attratto immediatamente dall'eleganza dei modi oltreché dall'eccezionale bellezza di lei, mentre Anna che ha un marito ed un figlio di 8 anni, sembra irritata dalla visione del bell'ufficiale, troppo sicuro di sé. Quando Stiva riferisce ad Anna che la famiglia di Dolly spera in un matrimonio tra Vronsky e Kitty, la sorella minore di Dolly, Anna mormora semplicemente ' davvero ? ' ma il tono della voce appare turbato. Mentre Anna e Stiva stanno lasciando la stazione, un uomo si getta sotto un treno e viene mal giudicato da Anna, ma sembra che si stia già preparando lo scenerio per la sua futura tragedia. Nel frattempo Levin, un proprietario terriero e buon amico di Stiva, anch'egli a Mosca, si dichiara ma viene rifiutato da Kitty. Levin viene posto spesso a confronto con Vronsky durante il racconto: goffo e insicuro in società , viene apprezzato per le sue qualità di onestà e generosità solo da pochi intimi, Levin lascia Mosca prima si un ballo nel quale Anna e Vronsky si incontrano di nuovo, e dove diviene ovvio, specialmente alla giovane e ingenua Kitty, che i due sono reciprocamente attratti. Lasciata rapidamente Mosca e la delusa Kitty, Anna spera che partendo e ributtandosi nella cerchia sociale di San Pietroburgo, oltre che devolvendo le proprie energie all'amatissimo figlio, riuscirà a sfuggire ai suoi sentimenti per Vronsky. Suo marito è un uomo gelido e e molto più anziano che lei non ama affatto. Vronsky insidia Anna, cercando di incontrarla in molte occasioni. Essi si innamorano follemente, ed Anna rimane incinta. Alla fine Anna affronta il marito ma con orrore scopre che questi, invece di chiedere il divorzio, vorrebbe che lei restasse per una questione di convenzioni sociali. Tuttavia, dopo la nascita del suo bambino, Anna e Vronsky partono per cominciare una nuova vita, il che lascia il marito completamente distrutto. Da questo momento in poi la relazione di Anna e Vronsky precipita in una spirale negativa , e ciò viene messo in contrasto con il felice amore sfociato poi in matrimonio tra Kitty e Levin. Anna sente che la sua vita senza la possibilità di vedere il suo primo figlio, che suo marito le nega, diviene insopportabile. Anna è isolata e diviene sempre più possessiva nei confronti di Vronsky, il quale reagisce prendendo le distanze da una relazione divenuta ormai claustrofobica. l'ultima tragedia di Anna sembra essere quella di essere una vittima dei suoi tempi : vive in una società ipocrita che non perdona le trasgressioni femminili e osteggia la sua mancanza di rimorso. I ritratti dei personaggi, come la passionale Anna, il goffo Levin e del fallimento emotivo di Vronsky sono acutamente e accuratamente descritti. E' impossibile non provare comprensione per Anna e contemporaneamente rabbia per la situazione in cui alla fine si troverà. Consiglio vivamante la lettura del libro.
Resumos Relacionados
- Anna Karenina
- Anna Karenina (anna Karenina)
- Questo Amore
- Anna Karenina
- Anna Dai Capelli Rossi
|
|