BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Money
(Martin Amis)

Publicidade
Autore virtuosistico e talentuoso, Martin Amis (figlio di Kingsley Amis) opera una modificazione dello stream in senso classicistico, raggiungendo esiti di pulizia formale e snellezza strutturale notevolissimi. "Quello che mi interessa è il rapporto col lettore" ha dichiarato. "Voglio che il lettore mi senta sempre accanto, che si perda in me."

I suoi libri pullulano di situazioni grottesche perché la vita stessa è grottesca. In questo, non si differenzia da tanti suoi connazionali colleghi di penna. Già i nomi dei protagonisti, delle località, di alberghi, navi, ecc. strizzano l'occhio al lettore con il loro significato non proprio recondito. (Il buono a nulla protagonista di Territori londinesi si chiama Keith Talent e un'attrice italo-americana che compare in Money è stata battezzata Caduta Massi...)
In Money c'è un gustoso cameo: John Self, l'io-narrante, incontra lo stesso Amis, "lo scrittore". Assistiamo al confronto di due tipi completamente differenti. Già il solo fatto di vivere scrivendo pone l'Amis di Money (come quello della vita vera) agli antipodi di John Self, che è semi-illetterato e la cui vita si svolge su binari ben diversi. Self, trentacinquenne regista di spot pubblicitari, è un pornomane coinvolto in un sistema di corruttela a New York. La sua esistenza è dominata dall'idea fissa di far soldi, per meritarsi il rispetto degli altri e - ovviamente - per esercitare potere. Proposto fin dall'inizio come il messaggio di un suicida, il romanzo ci presenta il protagonista alle prese con il suo primo lungometraggio: "Money", appunto. La sua inadeguatezza alle regole della Grande Mela non è l'unico suo problema: Self è ossessionato dalla certezza dell'infedeltà di Selina, la sua amante di Londra, la tempesta di telefonate, ed è a sua volta tormentato dalle chiamate di un molestatore misterioso.

Divertente, tragico, ironico, esagerato, Money è il ritratto sputato di questi nostri strani giorni.



Resumos Relacionados


- L'insostenibile Leggerezza Dell'essere

- L'ultimo Giorno Di Un Condannato A Morte

- Follie Di Brooklyn

- Una Solitudine Troppo Rumorosa

- Soffocare



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia