BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Il Gattopardo
(Tommasi di Lampedusa)

Publicidade
Il nostro libro è ambientato nella Sicilia, ballerina fra due monarchie diverse, ma molto simili. E' una Sicilia stanca, assopita, vuotata d'ogni stimolo alla modernizzazione da secoli e secoli di dominio Borbonico. In quest'ambiente spento si aggira il Gattopardo che, attraverso gli occhi attenti e scrupolosi di Don Fabrizio, intravede il declino del suo ingente potere e si appresta a ricevere questo colpo di grazia (inflitto dalla politica Savoiarda e dalle nuove classi dominanti) con la maestosità in lui mai caduta. Il principe sa, infatti, d'essere l'ultimo uomo del suo nobile casato e di non poter contare sul piccolo nipotino per una futura successione. Quindi, impassibile, si lascia vivere, deciso ormai a non ostacolare i cambiamenti portati dalla storia. Respinge quindi l'invito a presentarsi in veste di senatori davanti tutto il nuovo regno perché conscio di non poter contribuire a far volare la sua stentante nazione; favorisce i giovani amanti riconoscendo che un matrimonio d'amore è più importante di uno d'affari, lasciando la rabbiosa e palpitante figlia da parte. Muore poi, circondato dai suoi cari, fuori dei suoi possedimenti, quando molta della sua influenza era andata scemando nelle grandi riforme sociali.Consigliato soprattutto agli amanti del romanzo storico, questo classico è di più piacevole lettura nelle versioni espurgate, rispetto a quelle integrali che risultano prolisse e melensi.



Resumos Relacionados


- The Gattopardo

- Il Fu Mattia Pascal

- Persuasione

- La Strada Di Swann

- Amleto



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia