BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Rime Of The Ancient Mariner
(Samuel Taylor Coleridge)

Publicidade
Un ?antico marinaio? è fermo, insieme con il suo equipaggio, in una terra completamente ghiacciata e la salvezza giunge per opera di un albatro; ciò nonostante, il marinaio, senza alcun motivo apparente, uccide l?albatro con la sua balestra. A questo punto, sembra non succedere alcunché e l?equipaggio approva il crimine del suo capitano; ed ecco che, finalmente, la Natura si ribella e tutti quanti patiscono la sete e l?arsura del sole, finché tutti quanti, uno per uno, cadono e il marinaio resta da solo. Disperato, tenta di pregare, ma non ci riesce finché, inaspettatamente, benedice dei serpenti marini che nuotano nell?acqua. Il marinaio ha capito: ha ucciso l?albatro, una creatura meravigliosa e, ora, è costretto ad amare creature così orribili come i serpenti marini, perché bisogna sapere amare tutti quanti allo stesso modo. L?opera di Coleridge, ciò nonostante, è una forte critica alla cristianità, che vuole farci capire che pregare continuamente, ripetendo parole in cui non si credono realmente, è inutile: si è molto più cristiani soltanto se si è capaci di amare il prossimo.



Resumos Relacionados


- Vivere La Magia Della Fiaba

- Veronika Decide Di Morire

- Cent'anni Di Solitudine

- Io Sono Leggenda

- Stati D''animo



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia