BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Chiedi Alla Polvere
(John Fante)

Publicidade
John Fante: Chiedi alla polvere (Ash the dust)


Per gran parte del romanzo, fin che non si arriva alla conclusione, il lettore ha l?impressione di trovarsi di fronte ad un?opera nichilista. Fin dall?inizio tono e contenuto rinviano infatti ad un ambiente di desolata periferia urbana (Los Angeles anni trenta) affollata di sbandati e squattrinati, dove l?orizzonte fisico si identifica con le colline sabbiose del deserto e quello morale è ancora più basso.
Squattrinato e sfrattato, ma testardamente fiducioso nelle proprie capacità di scrittore, è anche il protagonista italo-americano della storia, Arturo Bandini, alter ego di Fante, che conosce in un bar una sensuale cameriera messico-americana, Camilla, e comincia a desiderarla pur rendendosi conto della pochezza morale di cui ella si compiace ed in cui tenta di trascinarlo. Egli le si dimostra sprezzante, conta sulla propria superiorità intellettuale, le esibisce con legittimo orgoglio il primo risultato della sua bravura di scrittore. Ma lei non abbocca, anzi ricambia il disprezzo facendo a pezzi il racconto che egli è riuscito a pubblicare su una nota rivista.
Fra alterne vicende di desiderio e impotenza, di aggressività reciproca e di ricatti, i due continuano ad attrarsi e ferirsi, bisognosi eppure incapaci di un minimo gesto di tenerezza. Le due passioni, quella erotica e quella della scrittura, che egli aveva cercato di far coincidere in qualche modo, si rivelano irrimediabilmente nemiche. Nel frattempo lei frequenta un altro aspirante scrittore, Sammy, un balordo malato di tubercolosi, che prima scatena la gelosia irosa di Arturo ma ben presto si stanca di lei e chiede proprio al rivale di riprendersela. Arturo nel frattempo ha pubblicato il suo primo libro.
Camilla però è sparita, ingoiata dal deserto. Dopo una vana ricerca notturna, Arturo torna e rinuncia per sempre al suo amore impossibile, cui dedica una copia del suo libro fresco di stampa gettandolo nella polvere del deserto.
Il gesto di apparente disprezzo per la scrittura, che non è riuscita a fargli conquistare la donna, è in realtà una rivalutazione della scrittura in quanto capace di registrare un?esperienza di vita attraverso cui si matura, e da cui è nato appunto questo romanzo.



Resumos Relacionados


- Una Scrittura Femminile Azzurro Pallido

- L'innocente

- Una Solitudine Troppo Rumorosa

- La Strada Di Swann

- Come Scrivere E Vendere Le Storia Della Pellicola



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia