Il Golem
(Frank Graegorius)
Scrivi qui il tuo abstract. IL GOLEM di FRANK GRAEGORIUS Editore ERP Roma, Collana Racconti di Dracula, prima serie, N°42, Aprile 1963, pag.120, lire 150. Jan Hodza giovane procuratore legale di Praga, si reca a Poldice sui Monti Tatra in Boemia, perché un cliente vuole vendere la sua proprietà. All?arrivo a Poldice, di sera in compagnia di Milan un contrabbandiere, succedono avvenimenti drammatici. La natura è solenne, il paese sembra dimenticato dal tempo. Gli abitanti sono schiavi di antiche superstizioni, alimentate anche dagli zigani, e covano un odio profondo per il cliente del Procuratore: Simeon Goldstein è un vecchio ebreo, jeratico, studioso di Ermetismo e Cabala. Nella sua antica dimora Jan conosce Masha, la nipote del vecchio e resta affascinato dalla sua bellezza. É un incontro karmico che sembra destinato dall?eternità. La ragazza rivela a Jan che suo nonno ha modellato un Golem nella grotta sotto le fondamenta della casa. Il Golem, un mostro di argilla che prende vita da misteriose formule magiche e ingigantisce con le passioni incontrollate dell?Umanità. Poco dopo Jan incontra Kadrina, la regina degli zigani, che lo invita alla festa nel loro accampamento. Quella notte, al bagliore dei fuochi e al suono dei violini, durante una danza selvaggiamente voluttuosa, Jan si innamora di Lelia, la figlia della Regina e la fa sua. Adesso Kadrina si finge indignata, ricatta il giovane perché vuole che sposi Lelia. Jan rifiuta e viene fatto prigioniero dagli zigani. Ma viene liberato da Milan che lo conduce al sicuro nel castello in cima alla collina, e dopo ore di incubo riporta Jan in motocicletta giù a Poldice. Il paese è in subbuglio. Gli uomini radunati al Gotto d?Oro hanno deciso di ammazzare il vecchio Goldstein e sua nipote Masha ritenuti colpevoli di avere affatturato il giovane Dmitri. Jan offre a Milan 1000 Corone se lo aiuterà a salvare il vecchio e sua nipote. Ma Goldstein non vuole abbandonare la sua dimora. Allora Jan e Masha vanno a rifugiarsi nella decrepita casa di Milan il contrabbandiere. Il subbuglio in paese aumenta ancora di più. La folla inferocita ammazza il Borgomastro, assalta il palazzo di Simeon Goldstein. Nel frattempo Milan tradisce Jan e Masha e consegna i due giovani agli zigani. A questo punto il Golem, il mostro gonfio della violenza, della malvagità e della crudeltà degli uomini, incomincia la sua opera di distruzione. Romanzo possente denso di folklore, suspense e atmosfera, superiore perfino al Golem di Gustav Meyrink. L?Autore Frank Graegorius pseudonimo del Dott. Libero Samale (1914-1985) di Roma, è un ispirato. La sua prosa è ipnotica, fatta di descrizioni visionarie e sensazioni al limite dell?umano. L?Editore: dott. Antonino Cantarella di Roma (1916-1994). Copertina del Pittore Mario Caria di Roma. Un uomo terrorizzato fra un sudario e una candela accesa. Ristampato con mia introduzione, nel 2005: Frank Graegorius SINFONIA DEL TERRORE Greco e Greco editore Milano
Resumos Relacionados
- Un Posto Nel Mondo
- L'ignoranza
- Eragon
- L'uomo Che Ride
- Una Scrittura Femminile Azzurro Pallido
|
|