BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Inquietitudine
(William Boyd)

Publicidade
È l'estate del 1976, un'interminabile calda estate inglese. Ruth Gilmartin è giunta in macchina nel minuscolo villaggio di Middle Ashton dove vive sua madre. Il paese ha l'aspetto di sempre: una Shangri-La all'incontrario nel cuore perduto dell'Inghilterra dove, come per un misterioso sortilegio, tutto sembra diventare a ogni istante più vecchio, ammuffito, decrepito. La grande casa del XVII secolo al centro del villaggio traballa sui suoi legni divorati dai tarli; la chiesa è sempre più buia e umida, soffocata dagli alberi che sprofondano il villaggio in un crepuscolo perenne; la villetta di Sally, la madre di Ruth, è immersa come sempre in un verde selvaggio e incolto. Tutto sarebbe tediosamente uguale alle innumerevoli volte in cui Ruth è accorsa a Middle Ashton col piccolo Jochen al seguito, se sua madre non avesse un comportamento a dir poco bizzarro. È comparsa sulla soglia della casa seduta su una sedia a rotelle, con le braccia allargate come per accogliere in grembo figlia e nipote. Una volta in casa poi, è balzata giù dalla sedia, si è chinata per dare un bacio a Jochen e ha raggiunto la finestra schermandosi gli occhi per sbirciare fuori, verso il bosco di querce, faggi e noci. Ruth ha avuto la netta sensazione che stesse accadendo qualcosa di strano. Una sensazione che è diventata angosciosa certezza quando Sally ha afferrato un raccoglitore di cuoio e le ha detto porgendoglielo: "Vorrei che lo leggessi". Sul contenitore c'era scritto: "Storia di Eva Delektorskaja".
***
William Boyd è nato ad Accra, in Ghana, da genitori scozzesi, il 7 marzo del 1952. Dopo essere cresciuto in Nigeria, studiò a Nizza, Glasgow e Oxford. Oggi vive a Londra.
È considerato a ragione tra i massimi scrittori inglesi viventi. Debuttò con alcune interessanti sillogi di racconti (tutte premiate) e la sua prima prova come romanziere, A Good Man in Africa (1981), gli fece guadagnare il Whitbread First Novel Award e il Somerset Maugham Award. L'Africa è ovviamente al centro di molte sue opere, sia romanzi sia racconti. Tra i suoi libri segnaliamo: An Ice-Cream War (Come neve al sole; finalista del Booker Prize 1982), il formidabile Brazzaville Beach (James Tait Black Memorial Prize 1990), Stars and Bars (Stelle e strisce), The Blue Afternoon (Un pomeriggio blu; Sunday Express Book of the Year 1993, Los Angeles Times Book Prize 1996), The New Confessions, Armadillo, Nat Tate (biografia fittizia di un artista americano) e Any Human Hearts (Ogni cuore umano).
Hollywood ha sempre amoreggiato con Boyd, che cercò di adattarsi allo stile di vita californiano - e in particolare losangelino - ma decise indine di andarsi a impiantare definitivamente a Londra. Otto suoi scripts sono diventati altrettanti film (anche quello di Chaplin - in italiano: Charlot - reca, tra le altre, la sua firma). In particolare le versioni cinematografiche dei suoi libri A Good Man in Africa e Stars and Bars hanno raccolto elogi dalla critica, anche se il successo al botteghino è stato modesto (i due film sono stati interpretati rispettivamente da Sean Connery e da Daniel Day-Lewis).
Il romanzo Stars and Bars è nato proprio dall'esperienza americana di Boyd; è l'esilarante saga di Henderson Dores, un mercante d'arte inglese che vive negli States avventure assai bizzarre; dove però l'elemento più bizzarro è la sua inglesità, e non l'ordinaria follia quotidiana degli americani.
Boyd racconta con enorme facilità di vari luoghi del mondo, anche se in alcuni di essi non è mai stato: Berlino (in The New Confessions) e Manila (The Blue Afternoon). Con uguale agevolezza riesce a narrare in maniera sorprendentemente efficace e realistica di epoche remote, come per esempio della Prima Guerra Mondiale in The Ice-Cream War così come nel film The Trench (del 1999, da lui stesso diretto). E due dei suoi romanzi hanno come protagonista un 'io' femminile: Brazzaville Beach e The Blue Afternoon.
Boyd è sposato dal 1975 con Susan Anne Wilson.



Resumos Relacionados


- Capolavoro In Miniatura: I Detectives: Storie

- Rocco. La Biografia Ufficiale

- Tropico Del Capricorno

- Cittadina Di Seconda Classe

- Vita Precaria E Amore Eterno



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia