Vita Privata Di Rubens. Dal Diario Del Suo Segretario Deodatus Van Den Berg
(Simonetta Nuvolari Duodo Valenziano)
Il romanzo storico si basa sulle cronografie inglesi e francesi di Rubens dei primi ?900 conservate all?Archivio Vaticano: dalla raccolta delle sue lettere, ai documenti e alle testimonianze scritte sulla vita privata e sociale dell?artista, alla fitta corrispondenza con illustri personaggi protagonisti dei secoli XVI e XVII. Dal diario del suo segretario Deodatus Van Der Berg, si delinea il ritratto del pittore fiammingo al di là dell?esperienza artistica, concentrandosi sulle amicizie, gli amori, l?intensa vita diplomatica a livello internazionale, i rapporti con Carlo I Stuart d?Inghilterra, Luigi XIII di Francia, Filippo iv di Spagna. Il concetto attuale di artista é maturato nel tempo dopo numerosi mutamenti. L?arte ha sempre fatto gola al potere per quel personale magnetismo emozionale che non ha mai conosciuto mode né epoche e che ha sempre esercitato ammirazione e talvolta schiavitù sulle grandi masse, ambìto target che la politica raramente é riuscita a raggiungere. Gli esempi eloquenti del legame arte-politica sono vari e sparsi in ogni secolo, rimanendo in epoca contemporanea possiamo ricordare Salvador Dalì grande pittore catalano da sempre legato al franchismo, le simpatie fasciste di Gabriele D?Annunzio e quelle presunte di Ignazio Silone, Neruda e Sepulveda sostenitori di Allende senza dimenticare la nutrita pattuglia di talenti espressione del pacifismo anni ?60,Bob Dylan, Joan Baez, Allen Ginsberg, fino a giungere ai R.E.M e Bruce Springsteen apertamente al fianco di John Kerry nella speranza di detronizzare Bush. Questo accurato diario tenuto dal segretario personale di Rubens, Deodatus Van Den Berg punteggia la vita di uno dei più grandi pittori mai esistiti, mettendo volontariamente da parte l?esaltazione del suo immenso talento naturale ed evidenziandone insospettate doti diplomatiche sfoderate durante gli innumerevoli viaggi, spesso diretti in Italia ed a Genova in particolare, sottolineando per l?ennesima volta l?amore per la nostra città del grande pittore fiammingo espresso in maniera esauriente anche dalla magnifica mostra a lui dedicata che ha chiuso i battenti pochi mesi fa. Tra queste righe riconosciamo un uomo tranquillo , un marito innamorato, un padre premuroso ed un capace mediatore politico che spesso riesce a di distendere i rapporti tra Carlo I Stuart d?Inghilterra, Filippo IV di Spagna e Luigi XIII di Francia. Un ottimo e godibile romanzo ideato sulla falsa riga de ?La ragazza con l?orecchino di perla? che basandosi su una certosina ricerca documentale avvolge lo scorrere dei giorni con una piacevole ambientazione romanzesca. L?ultima e dignitosissima opera di Simonetta Valenziano, recentemente scomparsa.
Resumos Relacionados
- Morte A Credito
- Van Gogh
- L'ignoranza
- L'amante Di Lady Chatterley
- Persuasione
|
|