Il "quinto" Vangelo E Gli Scritti Apocrifi Attribuiti A Tommaso
(Marco Civra)
Sottotitolo: Tra eresia e fede un cammino gnostico sui codici di Nag Hammadi Chi cerca gli ufo dappertutto restera' deluso da questo saggio adatto a chi voglia avvicinarsi al piu' famoso dei vangeli apocrifi senza essere necessariamente uno studioso esperto. Una lettura piacevole, ma illuminante. Per gli addetti ai lavori, in compenso, il volume riporta come appendice il testo originale in copto. Dal ritrovamento dei codici di Nag Hammadi si sono moltiplicate le interpretazioni su questo vangelo apocrifo, la cui esistenza era nota fin dall'antichita'. Chiaramente ispirato alle tesi gnostiche, il vangelo attribuito all'apostolo Tommaso attinge alla tradizione esiodea. Alcuni passaggi ci appaiono particolarmente "moderni" perche' rispecchiano le tendenze neognostiche. A prescindere dalle interpretazioni fantasiose di scrittori misterici, il vangelo apocrifo di Tommaso e' stato analizzato con meticolosa e prudente opera di raffronto filologico e storico da studiosi autorevoli, anche se meno noti al grande pubblico di altri, per cosi' dire, piu' "creativi". Si rendeva percio' necessaria un'opera che, conservando il rigore scientifico e rifuggendo da interpretazioni prive di fondamento storico e documentale, avvicinasse il lettore non specialista a questo testo, offrendo un inquadramento divulgativo ma comunque per quanto possibile scientifico. Il raffronto dei passi del vangelo di Tommaso ai passi dei vangeli sinottici e del vangelo di Giovanni permettono di riscoprire analogie e differenze. Il libro si rivolge tanto ai lettori cristiani quanto ai lettori gnostici, mantenendo un'assoluta neutralita' di giudizio.
Resumos Relacionados
- Perchè Ho Paura Di Dirti Chi Sono?
- Importance Of Davinci Code
- Critica Letteraria
- The Da Vinci Code
- Più Di Un Gioco
|
|