BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Il Cristallo E La Via Della Luce. Sutra, Tantra E Dzogchen (filosofia Buddista Tibetana)
(Chogyal Namkhai Norbu)

Publicidade
All'interno del Buddismo Tibetano, c'è una disciplina poco nota denominata Dzogchen, il percorso veloce verso la liberazione. In alcune tradizioni, il percorso verso la liberazione si estende attraverso diverse vite di pratica diligente, ma lo Dzogchen è una via accelerata per conseguire l'auto-perfezione. Dopo molti anni di studio formale, Chogyal Namkhai Norbu fu iniziato in questa pratica meno formale, che è una fra le più alte e tuttavia tra le più accessibili degli insegnamenti buddisti tibetani. Namkhai Norbu allora venne in Italia per insegnare, dove John Shane ha trascritto e tradotto le letture di Namkhai Norbu, mettendo assieme quello che è ora uno dei libri più popolari sul Dzogchen. Namkhai Norbu dice chiaramente che questi insegnamenti non sono un manuale per la pratica ma piuttosto una descrizione sommaria del Dzogchen, considerevolmente le sue tre divisioni: la base, il percorso e il frutto. L'obiettivo più alto e immediato è di realizzare lo stato primordiale della consapevolezza non duale, l'unica percezione, e di mantenerlo. Con aneddoti coloriti tratti dalla sua esperienza personale (trovare un testo antico che gli era apparso in sogno, per esempio, e visitare eccentrici yogis che vivono in caverne), gli insegnamenti di Namkhai Norbu esemplificano che lo Dzogchen non è solo teoria ma piuttosto la via verso un nuovo, e quasi incomprensibile, modo di essere. --Brian Bruya



Resumos Relacionados


- Il Corpo Sena Eta` E La Mente Senza Tempo

- L'alchimista

- Doveri Dell?uomo

- In Pellegrinaggio

- Le Cause Del Cancro



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia