BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Cavie
(Chuck Palahniuk)

Publicidade
Chuck Palahniuk è uno scrittore molto alla moda e ha scritto queste 400 e rotte pagine di racconti.
Il libro è strutturato come gli antichi romanzi seicenteschi in stile picaresco (insomma come la scrittura del Don Chisciotte).
Quindi con un intreccio di base su cui sono innestati i vari racconti messi in bocca ai protagonisti.

La seconda di copertina lo assimila a Boccaccio e a Chaucer e i loro capolavori: Decameron e I racconti di Canterbury; ma a mio avviso si vuole scomodare inutilmente i grandi della letteratura, ma Palahniuk non si limita alla scrittura di racconti dove i personaggi della trama principale sono soltanto una scusa per dare voce alla scatenata (ma alle volte non all'altezza del programma di Pahalniuk) fantasia dell'autore.

Se i personaggi del "Decameron" sono, dal punto di vista narrativo, inconsistenti, cioè alla fine del libro si ricordano i vari racconti e i personaggi degli stessi come Calandrino, il vecchio giudice, le dame libertine ma soprattutto le beffe organizzate ai danni dei popolani del '300, in Palahniuk, al contrario poco resta dei vari racconti ma si tende a ricordare la trama di fondo e i personaggi che raccontano, un po' come nel citato "Don Chisciotte" o anche ne Le 120 giornate di Sodoma di D.A.F. de Sade.

La scrittura di Palahniuk è molto barocca, alle volte troppo, molto pulp e si sente anche l'irruzione del "reality show" nel contesto letterario come ormai facente parte della realtà immaginata dell'essere umano sottoposto a condizioni di vita "virtuale" dove come si appare è spesso più importante di come si è veramente nella realtà "reale" (quella dove nessuno ci vede).

In questo senso "Cavie" riesce nel suo intento di estremizzare l'intreccio narrativo di fondo e costruire una situazione che sta a metà tra "Survivor" e "Taboo".
Ma in questo libro la situazione ha dei risvolti più spettacolarizzati, cioè quello che di terribile e pulp succede è finalizzato soltanto una ricerca di notorietà una volta usciti dal contesto del reality.
Quindi si assiste a automutilazioni e si fanno delle cose che veramente tendono a distruggere i pochi tabù rimasti ancora nella società moderna per rimanere al centro della scena con la speranza di partecipare, se sopravvissuti, ai simposi filosofici della nostra era: i talk show.



Resumos Relacionados


- La Scimmia Pensa, La Scimmia Fa. Quando La Realtà Supera La Fantasia.

- I Sogni Proibiti Del Vero Bibliofilo

- Scripting Per Lo Schermo

- Neuromante

- Il Codice Da Vinci



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia