Il Giocatore
(Fedor Dostoevskij)
"Il giocatore" è considerato da molti un romanzo minore del celebre autore russo; affermazione in parte vera, se si considera il fatto che per riuscire a portare a termine quest'opera, lo scrittore abbia dovuto impegnare soltanto un mese della sua vita. Ovviamente però, leggendo e analizzando attentamente il testo, si può notare come Dostoevskij sapesse trarre, grazie al suo genio, il massimo risultato anche dal tempo più breve. La vicenda che viene narrata gira intorno ad Aleksej Ivanovic, giovanissimo precettore di due bambini appartenenti a una vecchia e decadente famiglia russa. Aleksej è nel suo piccolo un eroe romantico: vive amando una donna, Polina, che lo reputa poco più che un servo; segue i suoi ideali pur essendo sempre con pochi soldi in tasca, e nutre speranze ai limiti dell'utopia. Ma la vera storia si svolge sullo scenario della fantasiosa cittadina di Roulettenbourg, dove si evolve una girandola di personaggi formali e stereotipati alle prese con la dilagante pazzia del gioco: tutti, da i più poveri ai più ricchi, proveranno l'ebbrezza di sentirsi padroni e sbeffeggiatori del proprio destino, e su tutti, ovviamente, Aleksej Ivanovic riuscirà a prendere la sua effimera rivincita nei confronti delle persone e della vita in generale, pur consapevole di una fine e di un parobola discendente prima o poi inevitabile. Un libro raccontato sapientemente da uno dei più grandi narratori russi di tutti i tempi, ricco come al solito di dialoghi somiglianti a copioni teatrali, e descrizioni che fanno da elegante e variopinto scenario alle vicende dei personaggi. Un romanzo assolutamente da leggere per gli amanti della narrativa.
Resumos Relacionados
- I Miserabili
- La Famiglia Winshaw
- L'insostenibile Leggerezza Dell'essere
- The Da Vinci Code
- La Presa Di Macallè
|
|