CONSAPEVOLEZZA DEL "BALLO COSMICO"
Estratto dalla pg. 136, 137, 138
SILENZIO SU FUOCO LA PREGHIERA DI CONSAPEVOLEZZA DI WILLIAM H. SHANNON
INCROCIO. NEWYORK
1991
L'Incrocio che pubblica società
370 Viale di Lexington, New York, NY 10017
Nel capitolo precedente io menzionai come Merton comparò lo "Stato originale" di fronte all'autunno del BALLO cosmico: l'universo intero che si muove in ritmo armonioso con Dio. Un modo di descrivere la salvezza è non solo dire quel Gesu` il Cristo recupera l'armonia di quel ballo in lui; lui conduce noi e l'universo intero nel ballo cosmico. La metafora è un fruttifero di riflettere sulla nostra salvezza in Cristo.
Merton sta avvalendosi completamente per iscritto sul ballo cosmico nel capitolo finale di semi Nuovi della Contemplazione consapevolmente di un canto gioioso inglese ed antico, "Domani è il mio "giorno che io ballo? - lui descrive, in una lettera ad Edward Deming Andrews come "un bel canto gioioso su Dio che balla con uomo in mistero dell'Incarnazione" (Vedi La Terra Ignota di Amore, p.34), Il canto gioioso è fatto su di undici stanze ad ognuno di che è aggiunto il ritornello
Le prime due stanze sono su Natale e l'Incarnazione. Il primo dice;
Questa frase per chiamare il mio vero Amore al ballo" o una variazione di lui, è ripetuto alla fine di ogni stanza, prima del ritornello che invita il vero ami cantare. Da adesso ogni stanza conclude con un invito per ballare e cantare.
La seconda stanza è anche sull'Incarnazione e la nozione del ballo comincia ad assumere dimensioni più larghe della solidarietà con la corsa umana ed intera. E lo scopo di quella solidarietà (c'è una bella immagine di essere lavori a maglia a natura umana) era per la salvezza - che è probabile che lui ci conduca nel suo ballo: il ballo dell'armonia ed unità, il ballo della contemplazione. Avviso che è il mio "Vero Amore" che è stato chiamando al ballo. Il "vero Amore" è un nome singolare che risulta, mentre volendo dire saggio, essere plurale; sta in piedi per tutte delle persone di Dio, davvero per tutta della creazione; per tutto quello Dio fece è l'oggetto dell'amore di Dio e è chiamato al ballo.
Stanza quattro parla di Gesù' Battesimo nel quale il Fantasma Santo faceva su lui sguardo e la voce di Suo padre fu sentito gridare il "mio vero amore al mio ballo." A questo punto nel canto gioioso del ballo Gesù è' balli e è a quel ballo che Dio chiama la sua gente. Dio salverà attraverso Gesù. È un ballo condotto da Gesù che ci ritorna all'armonia e l'unicità con Dio. La quinta stanza ed i sesto parlano su lato scuro di Gesù' la vita; la tentazione, inimicizia, tradimento. Il diavolo fa suo meglio persuadere Gesù a rinunciare all'interlinea addizionale del ballo. E c'è oscurità di tradimento entro uno di suo proprio. Judas è un simbolo di un debole e qualche volta umanità perversa, minacciando di distruggere il ritmo del dance.When continuamente lui vendè Gesù, la Bramosia di Judas per avanzare, dice alle guardie con lui:
Significativamente il marchio che Judas dà i suoi compagni per identificare Gesù è che lui è quello che è il leader del ballo. Le forze di oscurità che crea alienazione e disarmonia non possono attendere la presenza del quello che porta unità e comunione. Loro devono afferrarlo ed eventualmente devono distruggerlo. C'è così l'apparente sconfitta che viene con morte. "Loro mi flagellarono e mi misero a niente,> Giudicandomi per morire condurre il ballo. Questo verso intriga perché potrebbe essere letto per volere dire lui o fu messo a morte per volere condurre il ballo o in ordine che è probabile che lui lo conduca> se il significato secondo è preso, la stanza incarna una dottrina di riparazione; era Gesù' morte che ha ripristinato l'armonia della creazione. La sua morte porta a termine nostro a-uno-ment con Dio.
Stanza nove parla sulla Sua crocifissione e suggerisce un tema caro a cristiana tradizione molto prima, vale a dire che la Chiesa, lae Gesù fabbrica uno con Dio nacque dal suo lato forato. L'acqua ed il sangue che pubblicano dal suo lato simboleggiarono Battesimo e l'Eucaristia, i due grandi sacramenti che creano la Chiesa e c'abilitano la vittoria di Cristo adatto ed in lui divenga uno con Dio.
Questo canto gioioso impressionante conclude, in stanza dieci ed undici, con la vittoria di Gesù - una vittoria descrisse in termini del ballo.
Estratto scitto da srjasfer
[email protected]