BUSCA

Links Patrocinados



Buscar por Título
   A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z


Blu Quasi Trasparente
(Ryu Murakami)

Publicidade
-Blue quasi trasparente-




Che cosa resta dopo lo scandalo,dopo un milione di copie vendute,dopo i pro e i contro urlati dalle voci autorevoli della letteratura giapponese?che cosa rimane dopo la solita difesa di un autore cresciuto e maturo-era il mio primo libro-.Leggere ?Blu quasi trasparente? è un dovere morale ,perché troppo spesso dimentichiamo o non vogliamo ascoltare la voce di una generazione che forse ha davvero poco da dire,da comunicare ma che solo per il fatto che prova a urlare a squarcia gola il suo diritto di esistere,va ascoltata. Murakami ha scritto questo libro per far vivere chi non è considerato parte degna della rigida società nipponica,quei figli bastardi di una guerra persa sotto l?eco della bomba atomica che continua a farsi sentire nelle canzoni americane che dilagano nelle stanze dei ragazzi giapponesi.Loro non credono più nella vita tramandata e a buon ragione visto che è stata cancellata il 6 Agosto 1945.
Ci sono delle ombre che camminano quasi invisibili affianco di questi ragazzi,a volte prendono forma in tutta la loro durezza e forza,ed entrano in una camera e con quel loro accento straniero ordinano che cosa si deve fare,altre volte restano nascoste dietro brevi accenni,-deve essere vicino alla base?-sono i soldati americani, i negri che sanno suonare il sax e scopare le ragazze in tutte le posizioni,sono loro che hanno la droga migliore e conoscono il locali più belli della città.
All?ombra di questi giganti si diramano le vite folli degli amici di Ryu che con lo stesso nome dello scrittore ci mostra attraverso i suoi occhi qualcosa che non abbiamo voglia di vedere.
Una ragazzina che vomita l?anima stesa sul pavimento,le braccia bucherellate di un ragazzo che non fa altro che dire-domani mi trovo un lavoro al porto e tutto cambierà- il sesso sfrenato in una stanza piena di cazzi neri che bastonano uomini e donne,il pianto di una ragazza che viene colpita dal suo ragazzo con ripetute ginocchiate sulla pancia.
Il ritmo del libro è segnato dai titoli delle canzoni americane che urlano nelle stanze e nei locali,nei concerti e nelle radio. Murakami è molto abile nel racchiudere il delirio suscitato dalla droga, dalla pazzia,dall?amore attraverso una razionale visione e descrizione cinematografica,che si alterna tra momenti di lucida affermazione del male e sfrenate confessioni di questi figli della guerra,che continuano a morire sotto i colpi dell?assenza.Si annullano, si soffocano,si dimenticano.Dal sesso alla droga,dall?amore alla violenza,dalla musica alle parole,usano tutte le parti della loro vita per non sentire.Neanche la voce di un amico che muore.



Resumos Relacionados


- Tre Metri Sopra Il Cielo

- Stanza 411

- Vecchio Al Ponte

- Love Story

- Balzac E La Piccola Sarta Cinese



Passei.com.br | Biografias

FACEBOOK


PUBLICIDADE




encyclopedia